Hortus Urbis
  • Sostienici
  • Contatti
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Colophon
    • Come raggiungerci
    • Contatti
  • L’ORTO
    • L’avvio
    • Il giardino
    • Le piante
    • Cosa succede
  • PARTECIPA
    • Sostienici
    • Sei una bambina/o?
    • Sei una scuola?
    • Sei una volontaria/o o vuoi imparare?
    • Hai una proposta?
    • Sei un’azienda?
  • NEWS
    • News ed eventi
    • Calendario
  • STAMPA & MEDIA

L’avvio

  • Lingua

    • English
    • Italiano
  • ——————————————————————–

  • Tag cloud

    A&A Music acquerello adobe alberi auguri Azienda Agricola Mamma Lù bambini baratto biodiversità bulbose coraggio degustazioni e pic nic ecologistica ersilia m. eu's eutorte falegnameria germolgiamo giardinaggio all'orto giardinieri sovversivi giocare nell'orto imparare Lorenza Zambon mani nella terra musica nell'orto orti e giardini condivisi orti urbani garbatella orto creativo orto da favola orto in tavola ottobrata romana parco appia antica Piante e usi antichi Regione Lazio rose roseto scrivere semi semidicarta SEMINATI senza categoria slow food studio arturo Tai chi yoga
  • Archivi

  • ——————————————————————–

Hortus Urbis
E' un progetto su spazio pubblico e biodiversità di Zappata Romana e del Parco dell’Appia Antica che ha visto l'attivazione di un’area inutilizzata destinandola a orto didattico antico romano e a spazio pubblico.

It is a project on public space and on biodiversity in the Appia Antica Park public space in a recovered abandoned area where a garden with solely ancient Roman plants are cultivated with educational purposes.

Contattihortus.zappataromana@gmail.com
Subscribing to the >RSS_feed
Powered by Zappata Romana & Botix